Cura della pelle: rimedi naturali e bava di lumaca

Per la cura della pelle, è necessario conoscere alcune nozioni di base per non cadere in errori comuni che rischiano di danneggiare la cute anziché apportarne beneficio. Per ottenere una pelle sana e luminosa non c’è bisogno di ricorrere a trattamenti particolari o applicare un numero eccessivo di prodotti giornalieri. La moda del momento è quella di fare un utilizzo spropositato dei prodotti per il viso e corpo.
In realtà, per avere una pelle in salute ed equilibrata non è sufficiente detergerla e idratarla quotidianamente ma solo quando è necessario e soprattutto con i prodotti giusti. Esistono una serie di rimedi naturali molto validi per la cura della pelle come ad esempio la bava di lumaca.
Alimentazione e acqua
Oltre all’utilizzo dei prodotti adeguati, altri aspetti che incidono sul benessere della pelle sono collegati a fattori come:
- Una corretta alimentazione e idratazione;
- Una buona qualità del sonno;
- Attività fisica;
- Eliminazione dello stress eccessivo;
- Conoscenza del tipo di pelle che si possiede.
Questi fattori, incidono inevitabilmente sull’aspetto della cute. Adottare uno stile di vita sano è indispensabile per il benessere del nostro corpo e di conseguenza anche del nostro aspetto. Detto ciò, è anche importante essere in grado di riconoscere le varie tipologie di pelle per capire il tipo di trattamento più indicato. In base alla pelle infatti, possono essere necessari anche alcuni trattamenti aggiuntivi, per esempio l'uso di uno scrub per eliminare le cellule morte o di una maschera nutriente per idratare i tessuti in profondità.
Riconoscere i vari tipi di pelle
La cura della pelle è una variabile soggettiva e differente in base al tipo di epidermide. Abbiamo parlato spesso di come l’idratazione sia la chiave per ogni genere di pelle. È rilevante però riconoscere quali solo le tipologie di cute che hanno bisogno di un’idratazione più intensiva e quali invece, più leggera.
La sostanza che sembra andare in contro alle esigenze di ogni pelle (perché altamente riequilibrante) è la bava di lumaca che costituisce il miglior rimedio naturale per la cura della pelle.
È possibile riconoscere la propria tipologia di pelle osservandone l’aspetto:
- Pelle grassa: solitamente appare lucente e unta a tatto, in questo caso è consigliato usare un siero alla bava di lumaca e non una crema. Questo perché il siero ha una texture di idratazione più leggera ma contiene comunque tutti i nutrienti di cui la pelle ha bisogno per essere pulita e luminosa ed equilibrata.
- Pelle secca: facilmente riconoscibile a causa delle frequenti screpolature. È consigliatissimo l’uso di prodotti idratanti/rigeneranti. La crema di bava di chiocciola pura, è perfetta in questa situazione.
- Pelle mista: in questo caso differenziamo la zona T del viso che appare più grassa, dal resto della zona circostante. In questo caso è consigliato l’uso alternato di differenti prodotti con texture diverse.
- Pelle impura: questo tipo di pelle tende ad apparire molto spenta, dalle tonalità grigiastre con l’evidente presenza di punti neri e imperfezioni. In questo caso uno Scrub alla bava di lumaca sarebbe l’ideale per purificare il viso dalle cellule più vecchie e rigenerare l’aspetto e la luminosità della pelle.
Bava di chiocciola pura: l’elisir della giovinezza
La bava di chiocciola è una sostanza del tutto naturale prodotta dalle lumache. L’elemento che la contraddistingue è la sua alta concentrazione di vitamine e sostanze nutritive di cui la pelle ha necessariamente bisogno. Dopo attente analisi è emerso che la bava è utilissima nel trattamento della pelle di qualsiasi genere. È per questo stata inserita nella cosmesi sotto forma di prodotti diversificati in base alle esigenze come sieri, scrub, creme, elisir e addirittura struccanti e tonificanti della pelle.
L’utilizzo di questa sostanza costituisce un vero e proprio elisir di giovinezza in quanto è in grado di rigenerare velocemente le cellule del viso e del corpo.
A cosa serve il siero a base di bava di lumaca?
Il siero alla bava di lumaca è studiato come trattamento intensivo per la pelle. Si tratta di un prodotto dalle concentrazioni elevatissime di bava di lumaca. Il siero è molto efficace per migliorare l’aspetto di tutte le zone critiche del viso, collo e del decolleté ed è particolarmente indicato in caso di rilassamento cutaneo. La bava di lumaca stimola i tessuti conferendogli una maggiore elasticità e tonicità come un vero e proprio lifting naturale. I risultati sono ben visibili già dopo le prime applicazioni.
Dare al viso un aspetto più giovane
Per il trattamento di rughe, segni e cicatrici, la bava di lumaca è il rimedio naturale per la pelle più indicato. Noterete come un’applicazione costante della sostanza permetterà alla vostra pelle di rinascere!
La bava di lumaca funziona davvero?
È stato dimostrato come la bava di lumaca costituisca una componente di notevole importanza per il benessere della cute. I prodotti a base di bava di lumaca hanno convalidazioni scientifiche comprovate.
Ovviamente i risultati dipendono dalla concentrazione della sostanza all’interno dei prodotti acquistati. Affidatevi sempre a creme che contengano una percentuale elevata di bava di lumaca all’interno. Solo attraverso una concentrazione sufficiente potrete ottenere e visualizzare i benefici per la vostra pelle.
Crema di bava di lumaca: dove comprarla
Se hai bisogno di acquistare prodotti a base di bava di lumaca e non sai a chi rivolgerti, affidati a RINascitur!
È possibile acquistare direttamente online con spedizioni rapide e tracciate. I nostri prodotti contengono bava di lumaca purissima contenuta in alte percentuali per dei risultati assicurati! Vuoi saperne di più?