Pelle stressata dal cambio stagione? Ecco alcuni consigli

list In: News Scritto: comment Commento: 0 favorite Visualizzazione: 2568
Pelle stressata dal cambio stagione? Ecco alcuni consigli

Sbalzi di temperatura continui, aria umida e ondate di freddo sono solo alcune delle cause che portano la pelle ad uno status di stress durante il cambio stagione.

In generale quando passiamo da una stagione all’altra è il nostro intero corpo che subisce dei cambiamenti. Riadattarsi e ricalibrarsi a nuovi ritmi naturali e nuove temperature, ci fa spesso sentire più stanchi e affaticati. In questi periodi di assestamento il nostro organismo ha bisogno di ulteriori nutrimenti per recuperare le giuste energie e per adeguarsi all’arrivo di una nuova stagione.

Così come il nostro corpo, anche la nostra pelle ha bisogno dei nutrienti giusti per mantenersi liscia, sana e lucente.

Più fattori contemporaneamente possono portare la pelle ad essere stressata e di conseguenza a sviluppare sfoghi o fastidiosi inestetismi.

Una delle reazioni che risulta sempre essere più evidente è proprio una maggiore predisposizione alla secchezza. In molti casi, specialmente con l’arrivo del freddo la pelle va in contro a un fenomeno chiamato desquamazione in cui a causa del freddo si secca e iniziano a crearsi delle fastidiose “pellicine” che danno vita a molte screpolature soprattutto sul viso.

Lo stress diventa ancora maggiore quando si vive in gradi città o comunque in zone in cui l’inquinamento atmosferico è maggiore e la qualità dell’aria diventa molto scarsa.

Il contatto della pelle con sostanze atmosferiche inquinanti come gas di scarico delle auto e di molti mezzi di trasporto causa anche molto stress alla pelle che inizia a spegnersi e ad essere sempre meno in salute.

Come prendersi cura di una pelle stressata:

1) Il primo consiglio che ci sentiamo di darvi è sempre quello di pensare all’idratazione. Questo fattore costituisce sempre uno degli elementi più importanti per mantenere una pelle in salute e bella.

Come idratare la pelle?

Ovviamente per garantire che la pelle sia correttamente idratata è importante agire sia dall’interno che dall’esterno. Svolgere uno solo di questi interventi risulterebbe inefficace!

Attenzione quindi ad applicare una corretta alimentazione e ad integrare quest’ultima con i prodotti giusti. Solo unendo questi due fattori si può ottenere una pelle sana nel massimo delle sue forze.

Per quanto riguarda l’alimentazione è importante equilibrare la propria nutrizione con una presenza adeguata di frutta e verdura. Le verdure in particolare si dice siano un “cosmetico naturale” per la pelle in quanto agiscono dall’interno e ripuliscono l’epidermide dalle impurità. Ovviamente anche l’integrazione di un consumo adeguato di acqua fa la differenza. Cercate sempre di bere almeno due litri di acqua al giorno.

2) Rilassatevi! Il secondo consiglio per trattare una pelle stressata è proprio quello di iniziare a rilassare voi stessi. Anche quando siete sottoposti a uno stress intenso e prolungato la pelle ne risente! Non a caso infatti quando si è particolarmente stressati non sono rari sfoghi sulla pelle che risultano essere davvero evidenti e fastidiosi, inoltre possono lasciare i tanto temuti solchi come quelli lasciati dall’acne.

3) Prendetevi cura della vostra pelle con una corretta routine di cura e quindi con una costante skincare con prodotti naturali e di qualità.

4) Pulizia del viso. Ricordate che prima di idratare la pelle è sempre indicato effettuare una corretta pulizia del viso che permette di eliminare impurità e cellule morte per rendere l’idratazione più efficace. Questa operazione va effettuata con scrub sia per viso che per corpo che non siano molto aggressivi e che presentino una granulosità adeguata e delicata.

Acquistare prodotti idratanti e rigeneranti

Acquistare i prodotti giusti quando si desidera una pelle sana e lucente è fondamentale.

Come spiegato in precedenza una corretta alimentazione va integrata con un’adeguata skincare in cui la pelle viene trattata con applicazioni giornaliere di prodotti appositi. Scegliere i prodotti giusti fa davvero la differenza. È importante sempre prediligere l’acquisto di prodotti che siano naturali al 100% e che non contengano reagenti chimici.

Acquistare creme idratanti casuali scelte in maniera istintiva al supermercato non è proprio una buona idea. Vi invitiamo a dare sempre un’occhiata all’etichettatura che spesso fa riferimento a moltissime sostanze chimiche che ahimè, fanno malissimo alla pelle!

Per le pelli stressate è un buon rimedio acquistare creme idratanti o sieri rigeneranti in grado di favorire la rinascita della pelle e di donarle tutti i nutrimenti necessari.

I migliori prodotti per l’idratazione della pelle

I migliori prodotti che si possano scegliere per la cura della pelle sono sempre prodotti di origine naturale. Il rimedio più efficace per il tuo viso è senza ombra di dubbio il la bava di lumaca. Nella Gamma di prodotti Rinascitur gli ingredienti presenti nelle creme sono completamente di origine naturale e sono proprio a base di bava di lumaca purissima.

I prodotti Rinascitur by Sagapò sono prodotti ricchi di sostanze nutrienti e ideali per le pelli secche e spente. Ideali anche per il trattamento e la rimozione di segni, macchie o cicatrici.

Crema di Bava di lumaca

La bava di lumaca si conferma sempre, negli anni come uno dei migliori rimedi per le pelli stressate e danneggiate. Le sostanze contenute nella bava di lumaca sono un toccasana per la pelle di viso e corpo che danno al tuo aspetto luminosità e purezza!

Nella nostra Home Page troverai varie categorie di prodotti per viso e corpo compresi scrub, creme viso e corpo, sieri ed elisir di bellezza.

Prova i prodotti a base di bava di lumaca! Rinasci con Rinascitur!

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Registra nuovo account

Hai già un account?
Accedi ora o Resetta la password