Bava di lumaca: perché dovresti provarla sulla pelle

La bava di lumaca è uno strumento potentissimo per l’aspetto e il benessere della pelle. Oggi il suo utilizzo è molto esteso, soprattutto nell’ambito della cosmesi e nel trattamento di pelle e capelli. È importante che siate a conoscenza delle numerose proprietà che la sostanza contiene al suo interno.
La bava di lumaca nel passato
La bava prodotta dalle chiocciole è sempre stata utilizzata, anche in tempi meno recenti. Ovviamente, in passato i suoi utilizzi erano differenti. La bava non veniva usata nel settore della cosmesi ma ricopriva comunque un importante ruolo per la cura delle piccole ferite. I contadini nello svolgimento del loro mestiere si trovavano abitualmente a lavorare nel bel mezzo della natura. Capitava spesso che le loro mani venissero a contatto con esseri appartenenti all’ambiente campagnolo. I contadini si accorsero che dopo aver avuto contatto con la bava di lumaca, la pelle delle loro mani appariva più idratata e sana. Il suo utilizzo quindi veniva impiegato per ammorbidire la pelle e in seguito venne scoperta anche la sua utilità nel velocizzare la guarigione di lesioni della pelle.
Oggi la bava di lumaca costituisce un elemento molto pregiato per la cura della pelle. Esistono centri benessere che permettono delle sedute di trattamento in cui le chiocciole strisciano direttamente sulla pelle del viso e del corpo. I benefici sono ormai dimostrati. La sostanza è stata a lungo analizzata e i suoi risultati sono sempre stati sorprendenti.
In natura in fatti le lumache producono questa sostanza per loro stesse. La bava è ricca di sostanze naturali e benefiche che permettono all’animale di strisciare su qualsiasi superficie senza ferirsi.
La bava ricopre il ruolo di barriera protettiva per la lumaca stessa. Questo è proprio lo stesso effetto che la sostanza svolge sulla nostra pelle! La bava è in grado di risolvere un gran numero di problematiche relative alle problematiche più comuni come: cicatrici, macchie, rughe e segni.
Oggi la bava, è facilmente reperibile in numerosi prodotti cosmetici. Ma, attenzione. Non tutti contengono realmente questa sostanza pregiata. I prodotti sono realmente validi se la bava è pura e contenuta in alte percentuali.
Quali nutrienti la compongono
La bava di lumaca è naturalmente ricca di sostanze molto ricercate. Tra i componenti principali troviamo soprattutto l’allantoina che è l’elemento più rigenerante e benefico. Oltre a questo rileviamo la presenza di altre numerose vitamine che rendono la sostanza un vero e proprio integratore naturale per la pelle.
Indicare tutti i componenti della bava sarebbe un lavoro lunghissimo poiché le lumache sono produttrici di uno degli elementi più ricchi a livello di sostanze nutritive. Possiamo però spiegarvi quali sono gli effetti benefici sulla pelle e perché dovreste provare i prodotti a base di bava di lumaca almeno una volta.
Cosa succede alla pelle
Se ti stai chiedendo quali siano le proprietà benefiche per la pelle, lo scoprirai subito.
La bava di lumaca è in grado di svolgere numerose azioni, tra cui:
- Idratare la pelle: grazie alle numerose sostanze nutritive e vitamine, la pelle è in perfetta salute grazie a una corretta idratazione fino agli strati più profondi. In caso di pelli grasse, la sostanza va applicata in piccole quantità per un effetto sebo regolatore. Con una corretta idratazione, la pelle non produce sebo in eccesso e inizia ad auto-regolarsi.
- Proteggere la pelle: con l’applicazione di bava pura, la pelle è protetta da una barriera naturale che evita la formazione di imperfezioni, rossori o irritazioni;
- Esfoliare la superficie: la bava contiene anche piccole particelle esfolianti che svolgono un’azione levigante per una pelle davvero luminosa e fresca.
- Avere un’azione antiossidante: grazie alla presenza di vitamina C, la bava è in grado di agire sulle discromie, favorendo una pelle più uniforme. È per questo motivo che spesso la bava viene utilizzata per il trattamento e lo schiarimento di macchie cutanee.
- Correggere le rughe: grazie alle sue proprietà rigeneranti e rimpolpanti, la bava di lumaca è molto indicata in caso di rilassamento cutaneo. I suoi effetti permettono alle cellule di invecchiare più lentamente.
- Eliminare o migliorare notevolmente le cicatrici: esatto, la bava può notevolmente migliorare l’aspetto delle cicatrici. La sostanza stimola la pelle al rinnovamento, innescando dei procedimenti di guarigione molto più veloci e efficaci.
Crema alla bava di lumaca
Per il trattamento della pelle del tuo viso ma anche del tuo corpo scopri la crema alla bava di lumaca.
Se hai bisogno di prodotti realmente validi, prova Rinascitur!
La nostra linea di prodotti è formata da creme, scrub, elisir, sieri ma anche detergenti, struccanti e tonici.
Ogni singolo prodotto contiene bava di lumaca purissima contenuta in altissime percentuali.
Tutti i nostri prodotti sono 100% naturali. Produciamo la bava dalle nostre chiocciole esclusivamente presso gli allevamenti di nostra proprietà.
Ogni prodotto è attentamente studiato per il trattamento di macchie, segni, cicatrici e rughe. Nel 90% dei casi i risultati sono stati ben visibili subito dopo le prime applicazioni. Se hai deciso di provare anche tu bava di lumaca per la tua pelle, puoi ordinare i tuoi prodotti di bellezza scegliendo dal nostro catalogo online nella sezione Prodotti.
Acquista online ricevi i nostri prodotti direttamente a casa tua!